La richiesta dev’essere presentata al proprio Comune di residenza compilando l’apposito modulo e allegando:
- fotocopia della certificazione ISEE in corso di validità, completa di Dichiarazione Sostitutiva Unica (ISEE ordinario valido per prestazioni agevolate rivolte a minorenni); la certificazione ISEE dovrà includere i da-ti del minore per cui si richiede il beneficio;
- fotocopia del permesso di soggiorno della richiedente, se non comunitaria;
- fotocopia della carta di identità o valido documento di identità e del codice fiscale della richiedente;
- fotocopia delle coordinate bancarie intestate alla dichiarante (codice IBAN).
Il richiedente per poter usufruire dell'assegno di nucleo numeroso, non deve avere un ISEE superiore ad € 8.788,99.
L’assegno, se spettante, sarà pari ad € 145,14 mensili.
La richiesta verrà trasmessa telematicamente all'INPS che provvederà ad erogare l'assegno con cadenza se-mestrale posticipata (entro 15 luglio, entro 15 gennaio).
La domanda di assegno per nucleo familiare numeroso può essere presentata per l'anno 2020 dal 1 febbraio 2020 al 31 gennaio 2021.
Agli assegni di competenza dell’anno 2019, per i quali siano ancora in corso i relativi procedimenti, continuano ad applicarsi i valori previsti per il medesimo anno 2019.