L'Amministrazione dell’Unione Lombarda dei Comuni di Basiano e Masate farà la propria parte per supportare le famiglie dei circa 40 cittadini di origine ucraina che risiedono nel nostro territorio e tutti i profughi che dovessero arrivare in fuga dalla guerra.
Siamo tutti impegnati in queste ore a coordinare le risposte più adeguate per fronteggiare l’emergenza umanitaria in conseguenza della guerra in Ucraina.
Attenzione: è importante fornire informazioni corrette e organizzare gli aiuti in raccordo con tutto il sistema istituzionale e dell'accoglienza, di seguito le modalità:
1. Il Consolato Generale di Ucraina a Milano ha attivato un ufficio per raccogliere le segnalazioni di tutte le persone provenienti dall'Ucraina arrivate nella Città Metropolitana di Milano, in modo anche da raccordare i servizi di accoglienza con la Prefettura e i Comuni, e la segnalazione alle autorità preposte.
Se si è conoscenza di persone in arrivo o arrivate dall’Ucraina è importante aiutarle e segnalare la loro presenza sul territorio italiano all’indirizzo mail milanoconsolato1@gmail.com. La comunicazione deve essere corredata dai dati essenziali (nome, cognome, data di nascita, contatti mail e telefonici, richieste di eventuale soluzione alloggiativa o comunicazione di ospitalità presso strutture, associazioni o familiari).
Con queste prime informazioni il Consolato si raccorderà con l'Ufficio Emergenza Migranti della Prefettura e potrà raccogliere anche tutte le eventuali richieste di supporto.
2. L'ambasciata ucraina fornisce ai propri concittadini indicazioni in merito alla modalità per segnalare la propria presenza sul territorio italiano. In particolare per automatizzare il processo di raccolta delle informazioni relative ai cittadini ucraini in arrivo in Italia, ha creato un form che questi dovranno compilare segnando il tipo di aiuto richiesto: Повідомлення про прибуття громадян України на Північ Італії / Informazioni sull’arrivo nel Nord Italia di cittadini ucraini (google.com).
3. È necessario effettuare un tampone nasofaringeo per SARS-CoV-2 entro 48 ore dall’ingresso in Italia. Regione Lombardia ha messo a disposizione Hub appositi per effettuare un tampone gratuitamente e senza appuntamento. Di seguito verranno inserite le strutture disponibili.
Per info contattare l’Ufficio Servizi Sociali al numero 02/950045212.